Pulizia cuscinetti Roller o Skiroll
Esistono in commercio cuscinetti senza manutenzione con parapolvere in metallo e cuscinetti di migliore qualità con parapolvere removibili per manutanzione.
A) Nel caso si disponga di cuscinetti con paraplovere removibili (quelli rossi nella foto), l'operazione è semplice:
1) Togliere il parapolvere con uno spillinio facendo leva sulla parte interna del cuscinetto
2) Lavare il solo cuscinetto nella trielina o acquaragia e i parapolvere con detergente non aggressivo
3) Lubrificare con pochissimo olio a bassa vischiosità
4) Rimontare il tutto e via col vento
5) Ogni ruota dispone di 2 cuscinetti, l'esterno dello stesso è soggetto a polvere e l'interno rimane sigillato tra i due cuscinetti e la ruota, si possono quindi tranquillamente rimontare i soli parapolvere esterni facilitando così le sucessive manutenzioni
B) Nel caso si disponga di cuscinetti con paraplovere non removibili (vedi foto):
1) Fare un forellino nel parapolvere sul bordo esterno con punta da 1 mm, fermando la punta appena bucato l'anello
2) Togliere i parapolvere facendo leva con un chiodino, non sarà più utilizzabile ma non è un problema, poi togliere il distanziatore sfere in plastica (si può togliere anche solo un parapolvere lasciando intatto l'altro, ma la pulizia è meno accurata)
3) Lavare il cuscinetto nella trielina o acquaragia e velocemente il distanziatore sfere se in plastica dura
3) Lubrificare con pochissimo olio a bassa vischiosità
4) Rimontare il distanziatore
5) Ogni ruota dispone di 2 cuscinetti, l'esterno dello stesso è soggetto a polvere e l'interno rimane sigillato tra i due cuscinetti e la ruota, montare quindi i cuscinetti con la parte esterna semi-protetta dal distanziatore sfere e la parte libera all'interno
6) In questo caso è evidente che la manutenzione del cuscinetto dovrà essere fatta con una maggior frequenza visto che non è più perfettamente sigillata ma la scorrevolezza ritornerà come da nuovo
Altre foto in GALLERIA FOTOGRAFICA comxfranco.webnode.it/galleria-fotografica/